Con l’arrivo dell’estate, aumentano inevitabilmente le occasioni di contatto con gli insetti. Che si tratti di una passeggiata in campagna, una giornata al mare o una serata all’aperto, zanzare, tafani e vespe possono diventare fastidiosi – e talvolta dolorosi – compagni di stagione. Saper riconoscere la puntura e intervenire correttamente è il modo migliore per evitare complicazioni e trovare sollievo in tempi brevi. Leggi l’articolo Punture di insetti, cosa applicare? per saperne di più.
Puntura di zanzara: fastidio quotidiano
Le zanzare sono le più comuni e anche le più subdole. La loro puntura si presenta come un piccolo pomfo rosso, spesso accompagnato da prurito intenso. Anche se innocua nella maggior parte dei casi, può causare reazioni più marcate nei soggetti sensibili o nei bambini.
Cosa applicare:
- Gel a base di aloe vera o calendula
- Prodotti lenitivi con ammoniaca
- Antistaminici topici in caso di prurito importante
Puntura di tafano: la più dolorosa
Meno frequente, ma decisamente più fastidiosa, è quella del tafano. Questo insetto morde letteralmente la pelle e il segno può sanguinare leggermente. Il gonfiore è spesso marcato, con una sensazione di dolore e bruciore persistente.
Cosa applicare:
- Ghiaccio per ridurre infiammazione e dolore
- Disinfettante per evitare infezioni
- Crema antinfiammatoria a base di cortisone, se il gonfiore è esteso
Puntura di vespa: attenzione alle reazioni
La vespa punge iniettando veleno, e il dolore è immediato e acuto. Il gonfiore può essere importante e, in soggetti allergici, si possono sviluppare reazioni sistemiche (da monitorare con attenzione).
Cosa applicare:
- Impacchi freddi subito dopo la puntura
- Soluzione a base di ammoniaca per neutralizzare il veleno
- Cortisonico topico e, se necessario, antistaminico orale
In farmacia trovi diversi prodotti specifici per ogni tipo di puntura. Tra i più consigliati:
- After Bite: utile per punture leggere di zanzara e tafano
- Fenistil Gel: antistaminico topico per prurito e arrossamenti
- Cer’8 Cerotti Lenitivi: adatti ai bambini, anche per punture più fastidiose
- Ghiaccio istantaneo monouso: pratico da tenere in borsa o nello zaino
Non dimenticare che, in caso di reazioni importanti o sospette allergie, è sempre bene consultare il medico o rivolgersi al pronto soccorso. Ma nella maggior parte dei casi, con i giusti prodotti a portata di mano, si può risolvere tutto con pochi gesti e tornare a godersi l’estate
Commenti recenti