L’estate è una stagione meravigliosa, ma anche il periodo in cui il nostro organismo viene maggiormente messo alla prova. Caldo, viaggi, cambi di alimentazione e stili di vita più disordinati possono facilmente alterare l’equilibrio della flora batterica intestinale. Proprio in questo contesto, i fermenti lattici diventano un prezioso alleato per la salute e il benessere quotidiano. Ma servono davvero a tutti? E soprattutto: quali scegliere?
Fermenti lattici in estate: davvero servono? Quando e quali scegliere
L’estate è una stagione meravigliosa, ma anche il periodo in cui il nostro organismo viene maggiormente messo alla prova. Caldo, viaggi, cambi di alimentazione e stili di vita più disordinati possono facilmente alterare l’equilibrio della flora batterica intestinale. Proprio in questo contesto, i fermenti lattici diventano un prezioso alleato per la salute e il benessere quotidiano. Ma servono davvero a tutti? E soprattutto: quali scegliere?
Con l’aumento delle temperature, spesso si mangia fuori casa, si prediligono cibi freddi, magari poco conservati, si beve acqua non sempre controllata (soprattutto in viaggio) e si vivono ritmi meno regolari. Tutti questi fattori mettono a dura prova l’intestino, che è uno degli organi più sensibili ai cambiamenti.
Inoltre, l’estate è anche il momento in cui più facilmente si assumono antibiotici a causa di infezioni urinarie o intestinali, e in questi casi il supporto dei fermenti lattici è fondamentale per ripristinare una flora intestinale sana.
Quando assumere i fermenti lattici in estate
Non è necessario che ci sia un disturbo evidente per trarne beneficio. I fermenti lattici possono essere assunti anche in via preventiva, specialmente:
- Prima e durante i viaggi, per prevenire la diarrea del viaggiatore;
- In caso di gonfiore, digestione lenta, o alterazioni dell’alvo (stitichezza o scariche frequenti);
- Dopo terapie antibiotiche, per riequilibrare la flora;
- Quando si cambia alimentazione o si introducono cibi nuovi;
- Per chi soffre di intestino irritabile e risente del caldo o dello stress estivo.
Quali scegliere? Attenzione ai ceppi!
Non tutti i fermenti lattici sono uguali. Alcuni ceppi sono più indicati per determinate situazioni:
- Lactobacillus rhamnosus GG e Saccharomyces boulardii sono ideali in viaggio e per prevenire la diarrea;
- I mix di bifidobatteri e lattobacilli, arricchiti con prebiotici, aiutano il benessere quotidiano;
- Ceppi specifici post-antibiotico aiutano a prevenire la candidosi e altri disturbi.
In farmacia, cosa acquistare?
Ecco alcuni prodotti consigliati che puoi trovare facilmente in farmacia:
- Enterolactis Plus: ottimo per l’uso quotidiano e per chi ha un intestino sensibile;
- Yovis Viaggio: formulato per i cambiamenti legati agli spostamenti;
- Lactoflorene Plus: ideale dopo una terapia antibiotica o per rafforzare le difese intestinali.
Il consiglio del farmacista è sempre utile per scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze. Ricorda: un intestino in salute significa più energia, digestione regolare e benessere anche sotto il sole d’agosto!
Commenti recenti