Portare i bambini al mare è un piacere dell’estate che regala momenti felici a tutta la famiglia. Ma quando si tratta di pelle delicata, come quella di neonati e bimbi piccoli, il mare e il sole possono diventare una vera sfida. Esporli in sicurezza, proteggerli adeguatamente e prevenire irritazioni è fondamentale per vivere le vacanze in serenità. Leggi l’articolo Neonati e bambini al mare: solari e prevenzione delle dermatiti per saperne di più sull’argomento.

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI

Il primo passo è scegliere solari specifici per l’infanzia, formulati per rispettare una pelle più sottile, reattiva e facilmente soggetta a scottature. In particolare, per neonati e bimbi sotto i 3 anni, si raccomandano solo filtri fisici o minerali (come ossido di zinco o biossido di titanio), che riflettono i raggi UV senza assorbirli. I prodotti devono essere resistenti all’acqua, privi di profumi e testati per la tollerabilità cutanea.

Un errore comune è credere che basti la crema solare. In realtà, è importante:

  • Esporli solo nelle ore meno calde (prima delle 11 e dopo le 17)
  • Coprirli con cappellino, occhiali e magliettine anti-UV
  • Applicare la protezione almeno 15-20 minuti prima dell’esposizione e ripetere spesso

In farmacia puoi trovare solari perfetti per i più piccoli, come:

  • A-Derma Protect Baby SPF50+, con filtro 100% minerale
  • La Roche-Posay Anthelios Dermo-Pediatrics, specifico per pelli sensibili
  • Mustela Solare Bébé SPF50+, senza profumi e con principi attivi naturali

L’idratazione, poi, è un altro tassello essenziale. I bambini sudano molto e si disidratano più facilmente, soprattutto al sole. Offri acqua frequentemente, anche se non la chiedono. Dopo il bagno, asciugali con delicatezza e applica una crema idratante leggera e lenitiva.

Per prevenire le dermatiti, invece, serve fare attenzione ad alcuni fattori tipici dell’ambiente marino: sabbia, salsedine, sudore, pannolini umidi. Tutto può irritare la pelle, soprattutto nelle pieghe (collo, inguine, ascelle).

Consigli pratici:

  • Risciacqua il bimbo con acqua dolce appena possibile
  • Usa detergenti delicati, senza tensioattivi aggressivi
  • Applica una pasta barriera nelle zone più soggette a sfregamento

Tra i prodotti da avere in valigia ci sono:

  • Fissan Pasta Alta Protezione o Weleda Baby Derma
  • Eau Thermale Avène Spray per un sollievo immediato e rinfrescante
  • Triderm Baby Crema Idratante, ideale dopo sole e bagnetto

Prendersi cura della pelle dei bambini in spiaggia è un gesto d’amore quotidiano. Con i giusti prodotti e qualche attenzione, l’estate sarà solo divertimento!