Sono ormai più di dieci milioni gli italiani che scelgono prodotti omeopatici . Il fenomeno è in crescita anche in Inghilterra, Francia e Germania.

 

COSA SONO I I PRODOTTI OMEOPATICI

La filosofia alla base dell’Omeopatia, piuttosto che sul trattamento della singola malattia si concentra sulla cura del soggetto a tutto tondo. Inoltre, la cura è sempre misurata in base alla gravità della patologia da curare, in modo da limitare il più possibile effetti collaterali indesiderati.

Sebbene i prodotti omeopatici siano considerati non efficaci da molti, la maggior parte dei pazienti che ne fa uso si dice soddisfatta dei risultati ottenuti.

 

COME FUNZIONANO I PRODOTTI OMEOPATICI

Mentre nella Medicina tradizionale si utilizza un principio attivo per contrastare l’effetto di una patologia in corso, nell’Omeopatia si tende a somministrare al paziente sostanze simili a quella da contrastare (in modo che il fisico possa sviluppare i rispettivi anticorpi) e combattere la patologia in modo più naturale. Per questo nell’Omeopatia il principio attivo risulta più diluito rispetto ai medicinali tradizionali. I prodotti omeopatici, quindi, possono essere utilizzati sia in maniera curativa, che preventiva( come se si trattasse di un vaccino un vaccino) sui pazienti.

 

NON TUTTI SANNO CHE…

Si è soliti pensare che l’Omeopatia voglia sostituirsi in tutto e per tutto alla medicina tradizionale; in realtà ciò è errato. L’omeopatia si pone non tanto come alternativa alla medicina tradizionale, ma come una medicina complementare. Il suo scopo principale è quello di ristabilire un equilibrio generale del fisico del paziente, prima di concentrarsi sulla patologia.

Non si dovrà guardare cioè ai prodotti omeopatici come alternativi alla Medicina tradizionale, ma come un supporto alla salute generale del paziente. Dunque Omeopatia e Medicina tradizionale non si escludono a vicenda ma possono cooperare per realizzare un obbiettivo comune: portare il paziente ad una completa guarigione.