La caduta dei capelli è un problema comune che può colpire uomini e donne di tutte le età. Molti di noi possono trovarsi a dover affrontare questo problema e cercare soluzioni efficaci per prevenirne la perdita. In questo articolo, esploreremo le cause comuni della caduta dei capelli e forniremo alcune soluzioni e trattamenti che potrebbero aiutare a mantenere una chioma sana. 

Cause della perdita di capelli

L’ autunno, in particolare il periodo compreso tra ottobre e novembre, è una stagione in cui la caduta dei capelli sembra essere particolarmente evidente per molte persone. Ciò è principalmente dovuto ai cambiamenti ambientali che si verificano durante questo periodo dell’anno; le giornate più corte e le temperature più fredde possono influire sul ciclo di crescita dei capelli, portando a una perdita più intensa e visibile. 

Un’altra causa comune della caduta dei capelli in autunno è la carenza di nutrienti essenziali nel nostro corpo. La mancanza di vitamine e minerali fondamentali può indebolire i capelli, facendoli diventare fragili e più inclini a cadere. Oggi, tuttavia, non si conoscono ancora le cause che portano alla caduta stagionale dei capelli, ci sono tuttavia diverse ipotesi: 

  • Ereditarietà genetica, come suggerisce il nome stesso la causa sarebbe da rinvenire in un problema di natura familiare-genetico; 
  • Stress, in seguito alla pausa estiva; 
  • Alimentazione e dieta non equilibrata; 
  • Cambi nell’equilibrio ormonale; 
  • Tinte o calore di phon e piastre quando i capelli ne sono sottoposti continuamente senza l’utilizzo di termoprotettori. 

Prevenire la perdita di capelli e rimedi

perdita-di-capelli-cause-e-rimedi

Per prevenire la caduta dei capelli in autunno, ci sono alcune soluzioni e trattamenti che è possibile adottare.  

La prima cosa da fare è rivedere la propria dieta e assicurarsi di consumare una quantità sufficiente di proteine, vitamine e minerali. Alimenti come il pesce, la carne magra, le uova, le noci e le verdure a foglia verde sono ricchi di nutrienti essenziali per la salute dei capelli. 

Oltre alla dieta, un’altra soluzione potrebbe essere quella di adottare buone abitudini di cura dei capelli. Evitare di utilizzare spazzole o pettini aggressivi che potrebbero danneggiare i capelli e causare la loro caduta. Inoltre, evitare di tirare troppo i capelli quando li si lega in una coda di cavallo o in una treccia. 

Esistono anche alcuni trattamenti specifici che possono aiutare a prevenire la perdita dei capelli in autunno. Ad esempio, l’utilizzo di shampoo e balsami formulati per rinforzare i capelli può essere utile. Sono disponibili anche integratori vitaminici specifici per la salute dei capelli, che possono fornire i nutrienti necessari alla crescita e al benessere dei capelli. 

Quando consultare uno specialista? 

Se il problema dovesse persistere anche fuori stagione è consigliabile consultare un medico o uno specialista per cercare soluzioni più specifiche, come la terapia laser o la mesoterapia del cuoio capelluto, che possono migliorare la qualità dei capelli e prevenire la loro caduta. 

In conclusione, la caduta dei capelli in autunno può essere un problema frustrante ma affrontabile. Seguendo una dieta equilibrata, adottando buone abitudini di cura dei capelli e utilizzando trattamenti appropriati, è possibile prevenire la perdita dei capelli e mantenere una chioma sana. Tuttavia, se il problema persiste o si intensifica, è sempre consigliabile consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati. 

Venite a trovarci nelle nostre farmacie Delle Valli e Facciolà e troverete tutti i prodotti adatti a proteggervi dalla caduta dei capelli.