Prepariamo il nostro sistema immunitario per prevenire l’influenza stagionale
A cura del Dott. Fabio Lupia
L’inizio dell’autunno, dell’attività lavorative e della scuola predispongono il fisico a subire stress sia nel quotidiano che le variazioni di temperatura e stagioni.
La frequentazione di ambienti chiusi e affollati seppur protetti dalle mascherine espone a delle temperature altalenanti tra caldo e fresco che non fanno certo bene all’organismo.
Tutto questo ci coglie impreparati soprattutto per quanto riguarda il cambio di stagione colpendo le prime via aeree, causando un blocco alle normali difese immunitarie. Ecco che gli agenti patogeni se ne approfittano e subentra il raffreddore, la tosse, l’otite, tutta una serie di disturbi alle vie aeree.
Preparazione del sistema immunitario con propoli, echinacea e zinco
Arrivare preparati a questi cambi tramite i nostri consigli, aiuta a prevenire malattie ben più gravi. La propoli, l’echinacea, lo zinco sono solo alcuni prodotti che a livello di difese immunitarie e inibizione della proliferazione patogena una volta raffreddati, consentono una risposta migliore ed un pronto recupero. Iniziare due o tre mesi prima che arrivi l’inverno, significa creare uno scudo protettivo che ci consente di essere più protetti a forme di raffreddamento stagionale.
Soprattutto lo zinco è capace di inibire il patogeno virus sia all’ingresso delle cellula atte a riprodursi, sia l’inibizione nel fuoriuscire dalla cellula ospite dopo che si è riprodotto. Per Quanto riguarda propoli ed echinacea presenti in letteratura scientifica hanno la capacità di aumentare le immunoglobuline IgA , anticorpi presenti nelle prime vie aeree che da il via al raffreddore.
LE REGOLE BASILARI PER AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARI
Per rinforzare le difese immunitarie basta seguire uno stile di vita sano e queste regole di base:
- Seguire una dieta corretta e bilanciata, ricca di frutta e verdura, specialmente quelle fresche e di stagione, così da fornire all’organismo il giusto apporto di vitamine e sali minerali.
- Praticare una regolare attività fisica, che aiuta a potenziare le difese immunitarie dato che regola e migliora anche la funzione dei neutrofili, che hanno la funzione di catturare e distruggere sostanze estranee, oltre che favorire la circolazione e avere un benefico influsso sull’umore.
- Dormire bene e a sufficienza. La mancanza di sonno causa una serie di conseguenze negative a tutto l’organismo. In linea generale, il numero di ore necessarie per permettere al nostro corpo di rigenerarsi e recuperare le energie adoperate durante la giornata sono circa 10 per i bambini e 8 per gli adulti.
- Non fumare. Il fumo causa una serie di effetti nocivi sull’organismo ed è responsabile di stati infiammatori che crea un affaticamento del sistema immunitario che, così, non è più in grado di svolgere al meglio il suo compito.
- Mantenere sempre l’intestino in ordine, dato che buona parte del sistema immunitario ha sede nel nostro intestino garantire il benessere gastrointestinale equivale anche a rinforzare il sistema immunitario.
- Gestire lo stress . Lo stress porta ad un abbassamento delle difese immunitarie. Visto che la vita moderna è inevitabilmente fonte di stress, bisogna dedicarsi a tecniche di rilassamento quali la meditazione e lo yoga.
- Quando tutto questo non basta, affidarsi al proprio farmacista e utilizzare dei probiotici: supplementi alimentari formulati per aiutarci ad innalzare le difese immunitarie e potenziare il loro meccanismo di azione.

Cosa devo fare se sono sovrappeso?
Il sovrappeso è diventato un problema comune in molti paesi del mondo e le persone cercano sempre di trovare modi per migliorare la loro salute e il loro benessere. Tuttavia, dimagrire può sembrare un compito difficile e spesso le persone si sentono confuse su cosa...

Le allergie più comuni ai farmaci
Vi siete mai chiesti se siete allergici ad alcuni farmaci? Ed in caso, come riconoscere quelli che possono farvi del male? Quindi, continuate a leggere questo articolo e scopritene di più sulle allergie più comuni ai farmaci! Le allergie ai farmaci sono reazioni...

5 consigli per scegliere gli integratori alimentari adatti a te
Come facciamo a scegliere gli integratori più adatti a noi? Semplice, basta seguire alcuni semplici step. 5 consigli per scegliere gli integratori alimentari adatti a te! Gli integratori alimentari sono diventati sempre più comuni negli ultimi decenni, grazie alla...

Quali sono i migliori integratori alimentari
Negli ultimi anni, gli integratori alimentari hanno guadagnato sempre più popolarità. Sono diventati un alleato essenziale per molte persone che desiderano o hanno problemi ad assumere tutti i nutrienti di cui il loro corpo ha bisogno. Ma quali sono i migliori...

Perdita di capelli: cause e rimedi
La caduta dei capelli è un problema comune che può colpire uomini e donne di tutte le età. Molti di noi possono trovarsi a dover affrontare questo problema e cercare soluzioni efficaci per prevenirne la perdita. In questo articolo, esploreremo le cause comuni della...

Come proteggersi dai raggi solari in autunno
Anche voi vi siete chiesti se bisogna proteggere la propria pelle dai raggi solari tutto l’anno? Allora questo articolo fa al caso vostro. Molti di noi associano la protezione solare solo all'estate, ma la verità è che i raggi UV sono presenti tutto l'anno. Proteggere...

Come mantenere un’abbronzatura perfetta
L’estate è ormai volta al termine, ma molti di noi vogliono mantenere la pelle abbronzata il più a lungo possibile. Ma cosa possiamo fare per mantenere un’abbronzatura perfetta in modo sano? Perché l'abbronzatura svanisce Innanzitutto, è necessario capire i...

Fermenti lattici: gli alleati in viaggio
Quando si organizza un viaggio, oltre a prendere in considerazione i bagagli e gli itinerari da visitare, non bisogna dimenticare di prendersi cura del proprio sistema digestivo. I fermenti lattici possono diventare i tuoi migliori alleati in viaggio, aiutandoti a...

Caldo e sali minerali
Durante l'estate, il caldo può mettere a dura prova il nostro corpo, soprattutto per la mancanza di sali minerali. Per mantenere un buon equilibrio idrosalino è fondamentale garantire un adeguato apporto di sali minerali. Ma cosa sono i sali minerali? A cosa servono?...

Idratazione e doposole
L'estate è una stagione in cui il caldo può mettere a dura prova il nostro corpo. Per questo motivo, diventa ancora più importante rimanere idratati e curare la nostra pelle dopo l'esposizione al sole. Vediamo insieme l'importanza dell'idratazione e del doposole....
Per informazioni:
Vuoi farci una domanda o chiedere informazioni, riempi e ti ricontatteremo in breve tempo. Siamo pronti a offrirti l’assistenza di cui hai bisogno.
Commenti recenti