La salute digestiva è un aspetto fondamentale del nostro benessere generale. Quando il sistema digerente funziona correttamente, ci sentiamo pieni di energia e vitalità. 

Spesso, però, ci troviamo a combattere il fastidioso gonfiore addominale che può influire negativamente sulla nostra qualità di vita e sulle nostre giornate.

Da cosa è causato il gonfiore addominale?

Fondamentale è scegliere un percorso verso una salute digestiva ottimale attraverso un approccio che comprenda una dieta sana, l’esercizio fisico regolare, la gestione dello stress e l’uso consapevole di integratori alimentari.

Con la combinazione di queste strategie, è possibile ridurre la tensione addominale e godere di una salute digestiva migliorata e di un benessere generale.

Ecco le  cause più frequenti che causano tali fastidi:

  • Il consumo eccessivo di cibi ad alto contenuto di grassi, zuccheri, sodio e carboidrati raffinati può influire negativamente rallentando la digestione. 
  • Alcune persone possono essere intolleranti ad alcuni alimenti come latticini, glutine o lattosio il che può causare un malessere nella digestione.
  • L’accumulo di gas nell’intestino può portare a gonfiore e sensazione di distensione muscolare.

Questo può essere causato dalla fermentazione di alcuni alimenti nel tratto digestivo.

Consigli per migliorare la salute digestiva:

  • Una dieta equilibrata risulta fondamentale per una buona salute digestiva. 

E’, dunque, importante includere nella propria dieta una varietà di frutta, verdura, cereali integrali e fonti proteiche magre.

  • Bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno e limita l’assunzione di bevande gassate che possono causare gonfiore addominale.

Se sospetti di avere intolleranze alimentari, consulta un medico o un nutrizionista per effettuare test specifici in modo da identificare gli alimenti che potrebbero causare gonfiore addominale.

  • Praticare esercizio fisico regolarmente in quanto aiuta non solo a mantenere un peso sano ma favorisce anche il movimento dell’intestino e migliora la digestione.

Per promuovere una buona digestione è consigliato includere attività come camminate, corsa leggera, yoga o nuoto.

  • Imparare a gestire lo stress, in quanto può influire negativamente sulla salute digestiva.

Come combattere il gonfiore addominale:

Oltre ad una dieta sana ed equilibrata, gli integratori alimentari possono aiutare nel promuovere la salute digestiva e ridurre il gonfiore.

  • I probiotici sono batteri “buoni” che vivono nel nostro tratto digestivo e promuovono l’equilibrio della flora batterica.
  • Gli enzimi digestivi aiutano a scomporre gli alimenti e migliorano la loro digestione. Integratori come amilasi, lipasi e proteasi possono essere particolarmente utili per chi soffre di problemi di digestione, come gonfiore e sensazione di pesantezza dopo i pasti.
  • Le fibre solubili, come la psillio o la gomma di guar, favoriscono la regolarità intestinale e migliorano la consistenza delle feci. Tuttavia, è importante bere abbondante acqua quando si assumono integratori di fibre per evitare il rischio di stitichezza.
  • La curcuma è una spezia dal potente effetto antinfiammatorio e antiossidante. L’integratore di curcuma può contribuire a ridurre l’infiammazione nel tratto digestivo e alleviare il gonfiore addominale. Assicurati di sceglierne uno con una buona concentrazione di curcumina, il principio attivo responsabile dei benefici per la salute.

Se hai dubbi sulla scelta della cura più adatta a te puoi contattarci o seguirci sulle nostre pagine Instagram https://www.instagram.com/farmaciafacciola/ https://www.instagram.com/dellevallifarmacia/ e Facebook https://www.facebook.com/farmaciadellevalli https://www.facebook.com/search/top?q=farmacia%20facciol%C3%A0.


  • Giornata Promozionale ANGSTROM Protect
    Mercoledi 14 giugno dalle ore 10:00 alle ore 19:00 in Farmacia Delle Valli in Viale Val Padana, 75 si svolgerà la Giornata Promozionale per ANGSTROM Protect. Ma perché comprare ANGSTROM? E quali sono i prodotti migliori tra cui scegliere?
  • L’igiene orale
    L’igiene orale è un aspetto fondamentale per il benessere generale del nostro corpo in quanto previene diverse condizioni sgradevoli.
  • Proteggere la pelle dal sole
    Manca sempre meno all’inizio dell’estate, quindi bisogna iniziare a pensare alla giusta protezione solare che ci accompagnerà durante i mesi estivi.
  • La salute digestiva
    La salute digestiva è un aspetto fondamentale del nostro benessere poichè se funziona correttamente, ci sentiamo pieni di energia e vitalità.
  • La ritenzione idrica
    La ritenzione idrica è un disturbo piuttosto diffuso che colpisce con diversa intensità milioni di persone, soprattutto donne.