Il 28 luglio di ogni anno, viene celebrata la Giornata Mondiale contro l’Epatite. Questa giornata mira a sensibilizzare ed informare le persone sulle cause, la prevenzione e il trattamento di questa malattia cronica del fegato. Inizialmente istituita nel 2010 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è diventata il principale evento globale per la lotta contro l’epatite.

L’origine di questa giornata

L’OMS ha introdotto questa giornata per aumentare la consapevolezza riguardo all’epatite, una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Molte persone non sono a conoscenza dei rischi legati all’epatite, inclusi i metodi di trasmissione e le opportunità di prevenzione e trattamento. Ridurre l’incidenza dell’epatite è fondamentale per la salute pubblica globale, motivo per cui è stata creata questa giornata dedicata all’azione e alla sensibilizzazione.

Come prevenire l’Epatite

La prevenzione è cruciale per contrastare la diffusione dell’epatite. Ci sono diversi tipi di epatite (A, B, C, D ed E), ognuno con metodi di trasmissione diversi. Per prevenirne la diffusione, è importante adottare alcune precauzioni:

  1. Vaccinazione: Esistono vaccini efficaci per prevenire l’epatite A e B. È fondamentale vaccinarsi per proteggere sé stessi e gli altri.
  2. Lavaggio delle mani: Un’igiene adeguata delle mani previene la diffusione di germi che possono causare l’epatite, soprattutto dopo l’uso del bagno e prima dei pasti.
  3. Pratiche sessuali sicure: Utilizzare precauzioni come il preservativo può ridurre il rischio di trasmissione delle epatiti B e C.
  4. Sicurezza degli aghi: Evitare di condividere siringhe e aghi con altre persone aiuta a prevenire l’epatite C, specialmente tra gli individui che fanno uso di droghe.

Come curarla

La diagnosi precoce dell’epatite è essenziale per iniziare il trattamento il prima possibile. Un test di screening può rilevare la presenza dell’infezione e fornire una diagnosi accurata. Successivamente, vi possono essere diverse opzioni di trattamento per l’epatite, a seconda del tipo e della gravità della malattia.

Per l’epatite virale cronica, l’obiettivo principale è rallentare il danno al fegato e prevenire la progressione verso una malattia epatica avanzata come la cirrosi o il cancro al fegato. Spesso i farmaci antivirali adeguate risultano efficaci nel controllare l’infezione e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Vieni a trovarci in Farmacia Facciolà in Via Ettore Rolli, 19 e in Farmacia Delle Valli in Viale Val Padana, 75.

In più per restare aggiornato\a sulle PROMOZIONI di ogni settimana seguici su Instagram https://www.instagram.com/dellevallifarmacia/ 

https://www.instagram.com/farmaciafacciola/

https://www.facebook.com/farmaciadellevall

https://www.facebook.com/farmaciafacciolaroma


  • Come proteggersi dai raggi solari in autunno
    Anche voi vi siete chiesti se bisogna proteggere la propria pelle dai raggi solari tutto l’anno? Allora questo articolo fa al caso vostro. Molti di noi associano la protezione solare solo all’estate, ma la verità […]
  • Come mantenere un’abbronzatura perfetta 
    L’estate è ormai volta al termine, ma molti di noi vogliono mantenere la pelle abbronzata il più a lungo possibile. Ma cosa possiamo fare per mantenere un’abbronzatura perfetta in modo sano?   Perché l’abbronzatura svanisce  Innanzitutto, […]
  • Fermenti lattici: gli alleati in viaggio
    Quando si organizza un viaggio, oltre a prendere in considerazione i bagagli e gli itinerari da visitare, non bisogna dimenticare di prendersi cura del proprio sistema digestivo. I fermenti lattici possono diventare i tuoi migliori […]
  • Caldo e sali minerali
    Durante l’estate, il caldo può mettere a dura prova il nostro corpo, soprattutto per la mancanza di sali minerali. Per mantenere un buon equilibrio idrosalino è fondamentale garantire un adeguato apporto di sali minerali. Ma […]
  • Idratazione e doposole
    L’estate è una stagione in cui il caldo può mettere a dura prova il nostro corpo. Per questo motivo, diventa ancora più importante rimanere idratati e curare la nostra pelle dopo l’esposizione al sole. Vediamo […]