Il mal di testa è un’esperienza molto comune che colpisce la maggior parte delle persone.
Cos’è il mal di testa?
Ognuno di noi ha, dunque, certamente sperimentato, almeno una volta nella vita, una crisi cefalea causata da diverse ragioni come l’ansia, l’insonnia, lo stress fisico ed emotivo , la stanchezza,il fumo e una scorretta alimentazione.
Il mal di testa è, quindi, una patologia molto diffusa, ad esempio in Italia ne soffrono 26 milioni di persone, di cui la maggior parte donne soprattutto durante la quarta e la quinta decade di vita, quindi nel periodo di maggiore produttività lavorativa e sociale dell’individuo.
Si tratta di una vera e propria malattia sociale che fa perdere oltre duecento milioni di ore di lavoro all’anno e che incide sulla qualità della vita di chi ne è colpito.
Distinzione
Per prima cosa bisogna classificare accuratamente il mal di testa distinguendo le cefalee primarie in base ai sintomi e le cefalee secondarie in base alla loro eziologia.
Lo scopo di questa classificazione è quello di fornire agli operatori sanitari uno strumento per agevolare il riconoscimento dei diversi tipi di mal di testa, formulando una diagnosi specifica per poi adottare la strategia terapeutica più efficace.
Le cefalee primarie devono essere considerate come malattie vere e proprie, in quanto non sono sempre scatenate da cause specifiche immediatamente identificabili.
Nella maggior parte dei casi sono legate a scorrette abitudini di vita, a reazioni ormonali o a fattori ambientali.
Cefalee
Le cefalee primarie sono la forma più comune di mal di testa e fra queste forme troviamo:
- La cefalea tensiva ovvero la forma più comune ma meno dolorosa comprende ad esempio la contrazione dei muscoli, la postura scorretta e la sensibilità alla luce.
- L’emicrania, il secondo tipo più comune, colpisce soprattutto le donne causando nausea, vomito e osmofobia (sensibilità agli odori).
- La cefalea a grappolo ossia la forma meno comune ma più grave che danneggia soprattutto gli uomini, i fumatori e gli adulti di età superiore ai vent’anni.
Tutte queste forme di cefalea primaria possono essere episodiche in quanto colpiscono in maniera occasionale o croniche poiché il dolore compare con una frquenza nettamente più elevata.
Le cefalee secondarie derivano da altre condizioni patologiche, rappresentando esse stesse uno dei sintomi.
Le cause più frequenti sono:
- La sinusite ovvero un’infiammazione delle vie aeree che colpisce la mucosa dei seni paranasali.
- L’influenza, sindrome tipica stagionale nella quale il mal di testa è frequente associato ad altri sintomi come mal di gola, tosse e ostruzione nasale.
- Il digiuno prolungato è un fattore scatenante ed aggravante in quanto il metabolismo a causa della riduzione degli zuccheri può indurre a delle modifiche nel sistema nocicettivo del cervello.
Che fare?
Non tutti i tipi di mal di testa e non tutti gli attacchi richiedono necessariamente una cura.
La terapia più adeguata dev’essere stabilita dal medico, in relazione alla presenza di diversi fattori, tra cui il tipo, i sintomi e le cause scatenanti.
Inoltre il medico può raccomandare diversi comportamenti per gestire e prevenire il mal di testa.
Vieni a scoprire tutti i prodotti disponibili, per curare il mal di testa, in Farmacia Facciolà e in Farmacia Delle Valli.
Per maggiori informazioni seguici sulle pagine Instagram https://www.instagram.com/farmaciafacciola/ https://www.instagram.com/dellevallifarmacia/ e Facebook https://www.facebook.com/search/top?q=farmacia%20facciol%C3%A0 https://www.facebook.com/farmaciadellevalli.
- Collagene e beauty: il segreto per una pelle giovane e luminosaIl collagene è ormai diventato un must per la nostra beauty routine e ci ha permesso di mantenere la pelle e giovane e luminosa, scopri il nostro segreto! Il mondo della bellezza e del benessere è in continua evoluzione, con nuovi ingredienti e trattamenti che promettono trasformazioni magiche per la nostra pelle. Uno degli ingredienti […]
- Offerte Black Friday in FarmaciaIl Black Friday è considerato una delle settimane più attese dell’anno, anche in farmacia, specialmente da coloro che amano approfittare di fantastiche offerte e sconti. Questo evento internazionale, che cade il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, è diventato particolarmente popolare anche in Italia negli ultimi anni. Durante questa settimana, le persone […]
- Pulizia del Viso per una Pelle Luminosa e SanaL’arte di una pulizia del viso accurata non solo è fondamentale per rimuovere il trucco e le impurità, ma rappresenta anche un passo importante per mantenere una pelle luminosa e sana. Sebbene spesso sottovalutata, la pulizia del viso riveste un ruolo essenziale nella nostra routine di bellezza quotidiana. In questo articolo, esploreremo il perché della […]
- Pelle Secca in Autunno: Cura e RimediCon l’arrivo dell’autunno, le foglie cadono e le temperature scendono. Mentre ci godiamo l’atmosfera accogliente della stagione, è importante non dimenticare di prendersi cura della nostra pelle. La pelle secca è un problema comune in autunno, a causa del calo di umidità nell’aria e dei cambiamenti climatici. In questo articolo, esploreremo l’importanza di prendersi cura […]
- Cosa devo fare se sono sovrappeso?Il sovrappeso è diventato un problema comune in molti paesi del mondo e le persone cercano sempre di trovare modi per migliorare la loro salute e il loro benessere. Tuttavia, dimagrire può sembrare un compito difficile e spesso le persone si sentono confuse su cosa fare e dove iniziare. In questo articolo, risponderemo alla domanda […]
Commenti recenti